Copyright © Studio Grafologia Forense dott.ssa Elena Donatella Gallo - Via Vincenzo Monti 8, Milano - P.IVA 10624290960 - Web&Seo: InternetGrafica
Segnaliamo questo articolo che analizza il tema della datazione di un testamento olografo.
Fonte: dal sito altalex.com, 18/10/2020.
Uno dei quesiti più interessanti che possono essere posti ad un grafologo forense è quello di sottoporre ad esame un testamento olografo, del quale spesso ad essere contestata è proprio la sua datazione, ovvero la sua collocazione temporale.
Si pensi, ad esempio al caso di un soggetto colpito da demenza senile la cui scheda testamentaria presenti una data precedente all’epoca in cui è insorto l’aggravamento delle sue capacità cognitive, od al caso in cui- sempre in tema di soggetto colpito da demenza senile- il testo riportante una data precedente all’insorgere della demenza sia difforme per capacità grafomotoria alla sottoscrizione in calce. In tali casi, poter accertare la collocazione temporale del testamento risulta di estrema importanza.
Studio Grafologia Forense, Milano. Specializzati in Grafologia Giudiziaria, perizia grafologica, testamenti, verifica firme, falso in scrittura.
Segnaliamo questo articolo che propone un caso di un contratto di fideiussione in cui il presunto debitore nega di aver apposto la firma sul contratto.
Fonte: dal sito Grandangolo, il quotidiano di Agrigento, 08/08/2020.
Per un approfondimento sulla falsificazione di firme su contratti di fideiussione: [Clicca]
Studio Grafologia Forense, Milano. Specializzati in Grafologia Giudiziaria, perizia grafologica, testamenti, verifica firme, falso in scrittura.
|
mail: [email protected] pec: [email protected] tel. 02.4507.4540 cell. 377.096.8414 |
Studio di Grafologia Forense dott.ssa Elena Gallo, perito grafologo, offre servizi relativi alla verifica di autenticità di firme, testamenti, testi manoscritti in genere, in ambito privato ed in ambito giudiziale, civile e penale. Lo Studio ha sede in Milano e offre consulenza grafologica anche fuori regione (perizia su firma, perizia su testamento olografo, verifica firme e sigle). La dott.ssa Elena Gallo è iscritta al Ruolo dei Periti e degli Esperti della Camera di Commercio di Milano al n.3243 e all'Albo dei Consulenti Tecnici d'Ufficio (C.T.U.) presso il Tribunale di Milano n.15934; è socia dell'Associazione Grafologica Italiana (A.G.I.) e dell'Associazione Grafologi Professionisti (A.G.P.).
La dott.ssa Gallo dello Studio di Grafologia Forense è abilitata ad operare come perito calligrafo, C.T.U. presso il Tribunale di Milano. L'intervento del perito calligrafo è indispensabile in particolare in ambito forense per l'analisi di documenti manoscritti e la corretta identificazione della mano scrivente; autografia o eterografia di un testo manoscritto. Il perito calligrafo è così denominato in relazione al metodo di analisi storicamente definito "metodo calligrafico".
Lo Studio di Grafologia Forense ha sede in Milano ma opera per perizie calligrafiche in tutta Italia.
E' possibile tradurre il sito in 70 lingue: si offre consulenza grafologica e perizia grafologica su testi scritti in lingua inglese, francese, spagnolo, cinese e altre lingue estere.