Page 25 - Perizia Grafologica
P. 25

Anche  le due lettere  “s”  e  “t”  presentano caratteristiche differenti,
                           formali e sostanziali. Nelle firme in verifica, la lettera “t”, il cui taglio
                           risulta particolarmente evidente e lanciato verso destra con tratto

                           nutrito, è collegata alla lettera “s” precedente con un movimento grafico
                           unico e veloce.  Quest’ultimo,  infatti,  parte  dal basso e  si dirige verso
                           destra in direzione ascendente; procede poi verso il basso nel disegnare
                           l’asta della lettera “t” e,  da qui,  prosegue verso sinistra in direzione

                           ascendente; infine, termina vergando il taglio proteso verso destra.




                           Viceversa, nelle firme autografe, le  stesse  lettere  non sono tra  loro
                           collegate. In particolare, in C2 l’asta della lettera “t” risulta tracciata con

                           un movimento grafico che parte dall’alto e si dirige verso il basso; l’asta
                           viene poi ripassata con un tratto ascendente che termina con
                           l’esecuzione del taglio, alto, proteso verso destra e non particolarmente

                           accentuato.
                           In C3,  invece,  dopo aver  tracciato l’asta della lettera “t”, eseguita
                           anch’essa  con un deciso tratto discendente, il  movimento grafico si

                           interrompe e riprende con l’apposizione del taglio che, vergato in alto
                           da  sinistra verso destra, si lega al punto finale dell’asta tramite un
                           legame aereo.










                           Dott.ssa Elena Gallo, Milano. Perito grafologo, specializzata in Grafologia Giudiziaria,
                           Professionista ai sensi della legge n°4/2013. Perizie Grafologiche su firma, testamento
                           olografo, contratti, assegni, fidejussioni, ricevute.
   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30