Page 29 - Perizia Grafologica
P. 29

In C2, il tracciato del nome percorre complessivamente una direzione

                           rettilinea appoggiandosi al rigo solo in due punti.
                           Viceversa, il tracciato del cognome è discendente: la grafia si appoggia
                           al rigo ma si stacca progressivamente da quest’ultimo verso il basso.









                           Anche  in C3,  il tracciato del nome percorre complessivamente una
                           direzione rettilinea ma, mentre le prime lettere si appoggiano al rigo di
                           base, le ultime se ne discostano; il tracciato del cognome è discendente:

                           la grafia si appoggia al rigo ma si stacca progressivamente da
                           quest’ultimo verso il basso.



                           Una differenza sostanziale riguarda la continuità grafica delle firme in
                           verifica e delle firme autografe comparative. Le firme in verifica
                           mostrano un’elevata continuità grafica e si presentano come firme

                           veloci e dinamiche, eseguite con due soli stacchi di penna visibili e con
                           poca precisione formale. In V1, in particolare, ciò che accentua la
                           spigliatezza di tale grafia è il legame aereo che collega il tratto finale

                           della lettera “i” al tratto iniziale della lettera successiva.



                           Viceversa, nelle firme comparative, gli stacchi di penna presenti sia nel
                           nome che nel cognome,  fanno si che il tracciato non  possa
                           complessivamente essere definito  veloce e rapido,  ma controllato,

                           diminuendone la continuità grafica nonché la velocità esecutiva.




                           Dott.ssa Elena Gallo, Milano. Perito grafologo, specializzata in Grafologia Giudiziaria,
                           Professionista ai sensi della legge n°4/2013. Perizie Grafologiche su firma, testamento
                           olografo, contratti, assegni, fidejussioni, ricevute.
   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33