Page 32 - Perizia Grafologica
P. 32
dinamiche il cui gesto scrittorio evita interruzioni persino a seguito
dell’apposizione di tagli e puntini. Questo aspetto attribuisce alle
firme un’elevata velocità esecutiva e un buon livello grafico,
deducibile proprio dall’abilità di collegare tra loro le singole lettere
considerate. Da S6 a S15, invece, il movimento grafico, che riproduce
forme letterali semplici e di facile esecuzione, rallenta: tali grafie
appaiono meno spontanee e più trattenute. Si ha, infatti, una
continuità grafica minore e, conseguentemente, un livello grafico
inferiore. E’ possibile ritenere che siano le firme vergate con maggior
naturalezza a rivelare il livello e la continuità grafica realmente
caratterizzanti la mano scrivente;
• passando in rassegna la dinamica esecutiva di singoli tratti grafici, si
nota la concreta possibilità di riscontrare, in tali scritture di
comparazione, aspetti peculiari corrispondenti a quelli emersi in
sede di analisi delle firme in verifica. La lettera “g” del cognome
risulta sempre collegata alla successiva ed eseguita con un unico
movimento grafico: esso parte dal basso, si dirige verso l’alto in
direzione antioraria nel disegno dell’ovale e termina vergando
l’asta, retta o concava a sinistra. Le lettere “t” sono state vergate con
un gesto grafico che parte dal basso, si dirige verso l’alto e torna in
basso disegnando l’asta della prima lettera “t”. Da qui, prosegue
verso destra e, dirigendosi prima verso l’alto e poi verso il basso,
esegue l’asta della seconda lettera “t”. Il movimento grafico è unico,
continuo e mantenuto, risultando le due lettere tra loro collegate.
Unico, inoltre, è anche il loro taglio, vergato in basso con un tratto
diretto prima verso sinistra e poi verso destra, il cui punto iniziale
coincide con quello finale dell’asta della seconda lettera “t”.
La lettera “t” del cognome è collegata alla lettera precedente con un
movimento grafico unico e veloce. Esso infatti parte dal basso e si
dirige verso destra in direzione ascendente; procede poi verso il
Dott.ssa Elena Gallo, Milano. Perito grafologo, specializzata in Grafologia Giudiziaria,
Professionista ai sensi della legge n°4/2013. Perizie Grafologiche su firma, testamento
olografo, contratti, assegni, fidejussioni, ricevute.