Page 21 - Perizia Grafologica
P. 21
interrompe e riprende con l’apposizione del taglio che, vergato in alto
da sinistra verso destra, si lega al punto finale dell’asta tramite un
legame aereo.
5. CONFRONTO DEI DATI GENERALI E PARTICOLARI
RILEVATI IN SEDE DI ANALISI:
In via preliminare sembra opportuno specificare che dal confronto dei
dati, rilevati nella precedente analisi, potranno emergere somiglianze e
differenze, introducendo per le une e per le altre, le qualifiche di
sostanziali (o dinamiche) e formali (o morfologiche). Sono sostanziali,
gli aspetti che riguardano il movimento, la dinamica esecutiva, i
caratteri espressivi (Klages) che sfuggono al controllo cosciente.
Viceversa, sono formali gli aspetti morfologici, impressivi (Klages), cioè
quelli che possono essere facilmente controllati, repressi e riproducibili.
Dott.ssa Elena Gallo, Milano. Perito grafologo, specializzata in Grafologia Giudiziaria,
Professionista ai sensi della legge n°4/2013. Perizie Grafologiche su firma, testamento
olografo, contratti, assegni, fidejussioni, ricevute.